Tutti i lasciti testamentari in favore di Antea sono esenti da ogni imposta.
Scegliere di destinare una parte dei propri beni ad Antea può fare la differenza!
Le forme di testamento
IL TESTAMENTO OLOGRAFO
Con il termine “olografo” si intende un testamento scritto interamente di proprio pugno, datato (giorno, mese ed anno) e firmato (nome e cognome). Può essere steso su qualsiasi tipo di carta ma è indispensabile che sia scritto per intero e sottoscritto dal testatore. Se il testamento olografo viene scritto da terzi, al computer o con la macchina da scrivere, lo stesso perde di validità. Il testamento dovrà essere conservato in luogo sicuro, meglio se consegnato ad una persona di fiducia o ad un Notaio.
TESTAMENTO PUBBLICO
Il testatore, cioè colui che intende "fare un testamento", in presenza di due testimoni dichiara oralmente al notaio la sua volontà, la quale viene scritta a cura dello stesso. Viene in seguito letto dal notaio al testatore e, infine, firmato dal testatore dal notaio e dai testimoni. Sarà poi il notaio a conservare il testamento nei propri atti.
IL TESTAMENTO SEGRETO
È un testamento ormai in disuso. Il contenuto di questo testamento rimane sconosciuto anche al notaio che si limita a ricevere la scheda testamentaria e a conservarla. Può essere scritto a macchina o al computer. Deve essere datato e sottoscritto posto in busta chiusa e sigillato direttamente dal notaio che riceve l’atto alla presenza di due testimoni.
MODIFICA DEL TESTAMENTO
Il testamento può essere modificato o revocato in ogni momento e il testamento olografo può essere sostituito con uno pubblico o viceversa. Si ritiene valido quello redatto in data più recente.
Le modifiche di un testamento olografo, per essere valide, devono essere sottoscritte (va aggiunta una nuova firma) e:
- scritte di proprio pugno;
- datate (giorno, mese e anno).
Nel redigere o modificare un nuovo testamento è opportuno dichiarare sempre che si revocano il/i testamento/i precedente/i (es: "... il presente sostituisce e annulla i precedenti ...").
REVOCA
Il testamento rimane sempre valido fino a quando non viene revocato espressamente (es: "… il presente sostituisce e annulla i precedenti, e in particolare il testamento scritto in data …") o implicitamente (per incompatibilità) con un testamento scritto in una data posteriore (più recente).
Cosa si può lasciare a Antea:
- Beni immobili;
- Una somma di denaro, titoli, azioni, fondi di investimento o il proprio TFR;
- Beni mobili;
- Una polizza vita.